
Emergenza idrica 2022 - indicazioni operative
OGGETTO: abitanti e/o
attività nei comuni in gestione privi di allacciamento acquedotto.
Fornitura idrica in emergenza per “non utenti di Livenza Tagliamento Acque
S.p.A.” - indicazioni operative.
Con riferimento all’oggetto ed alla richiesta pervenuta da diversi comuni del comprensorio in gestione di fornire supporto ad abitanti e/o attività, non allacciati alla rete acquedotto che, a causa della crisi idrica, si trovano privi di acqua potabile presso i propri edifici, si comunica che: questa Azienda, anche su richiesta della Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia, cercherà di fornire idoneo supporto, nei limiti della propria struttura organizzativa, rendendo disponibile la fornitura d’acqua idonea per il consumo umano dei propri impianti.
Si comunicano le seguenti indicazioni operative che dovranno seguire i “non utenti” per poter usufruire di una fornitura idrica in emergenza:
1. le richieste di
fornitura idrica in emergenza per mancanza d’acqua dovranno pervenire, essere
raccolte e gestite dai vari Comuni che dovranno registrare i nominativi, gli
indirizzi ed i contati telefonici dei richiedenti;
2. ogni richiedente dovrà
dotarsi di contenitore/serbatoio idoneo allo stoccaggio di liquidi alimentari
(l’ideale da almeno 500/1000 litri da definire in base al numero di persone da
servire / consumo idrico attività) e contestualmente di garantirne la
salubrità. Il serbatoio dovrà essere collocato in posizione idonea (in
proprietà privata ma lato strada a ridosso della viabilità pubblica) in modo
che sia facilmente servibile per il carico ed il reintegro;
3. una volta che i serbatoi
saranno installati i richiedenti dovranno darne comunicazione al Comune di
appartenenza per il successivo riempimento il quale avverrà tramite ditta
specializzata nel trasporto di liquidi alimentari incaricata da LTA SpA.
La richiesta per il successivo
reintegro, da esercitare dalle ore 8.00 alle ore 14.00 di ogni giorno, dovrà
avvenire secondo le modalità che verranno comunicate.
La RICARICA verrà effettuata entro le ore
14.00 DEL GIORNO SUCCESSIVO alla richiesta.
4. qualora la situazione
degeneri con un numero di richieste superiore alle capacità/mezzi a
disposizione di Livenza Tagliamento Acque, non si potranno rispettare le
tempistiche sopra indicate e/o dovranno essere concordate con la Protezione
Civile soluzioni alternative.
Si segnala, infine, per quanti ad oggi sono privi di allacciamento acquedotto ma sono in una zona servita dallo stesso, di valutare la possibilità di dotarsi di un allacciamento alla rete idrica preventivamente.
A tal fine si dovrà fare apposita richiesta compilando il modulo MU_02 “richiesta attivazione fornitura” disponibile nella sezione modulistica e provvedendo al pagamento.
Livenza Tagliamento Acque nel caso di assenza d’acqua, cercherà di accelerare le attività di realizzazione, previo rilascio delle autorizzazioni dalle amministrazioni comunali ed enti interessati.