
Fatturazione pro-capite
Cos’è la fatturazione pro-capite?
È una modalità di calcolo della bolletta dell’acqua in cui gli scaglioni di consumo vengono costruiti in base al numero di persone residenti in un’abitazione. In questo modo, gli scaglioni di consumo si adattano alla dimensione del nucleo familiare.
A chi si applica?
Alle sole utenze domestiche residenti (cioè con residenza anagrafica nell’abitazione).
Che cosa sono gli scaglioni di consumo?
Gli scaglioni di consumo sono fasce di utilizzo a cui si applicano tariffe differenziate. Il loro scopo è incoraggiare un consumo responsabile, premiando chi consuma meno con tariffe più basse:
- i primi metri cubi consumati costano meno,
- al crescere del consumo ci si sposta su scaglioni in cui le tariffe sono più alte e quindi il costo per il servizio idrico aumenta.
Nel sistema di fatturazione pro-capite gli scaglioni sono determinati moltiplicando la struttura di scaglioni mono-componente per il numero di componenti del nucleo familiare.
Nel dettaglio questa è la struttura degli scaglioni risultante per utenze domestiche residenti:
Esempio pratico
Una famiglia di 5 persone avrà la seguente struttura di scaglioni annua:
- Fascia Agevolata: 5x24 = 120 metri cubi a tariffa agevolata
- Fascia Base 5x16 = 80 metri cubi a tariffa base
- Fascia 1° eccedenza 5x20 = 100 metri cubi a tariffa di 1°eccedenza
- Fascia 2° eccedenza 5x20 = 100 metri cubi a tariffa di 2° eccedenza
- Fascia 3° eccedenza oltre 400 metri cubi a tariffa di 3° eccedenza
Cosa fare se sei utente domestico residente
L’aggiornamento del numero dei componenti avverrà a cura di LTA una volta all’anno. Qualora il dato della numerosità del nucleo familiare non fosse aggiornato, è opportuno comunicare tempestivamente eventuali variazioni tramite il modulo MU_05 – dichiarazione di residenza e numero componenti